Alessandro Corinto Architetto

Questo intervento nasce dal desiderio dei committenti di restituire nuova vita a una porzione di bifamiliare situata nel cuore delle Prealpi Bellunesi. Profondamente legati a questi luoghi, hanno voluto trasformare l’abitazione esistente in uno spazio che riflettesse in modo autentico il loro rapporto con la montagna e con il paesaggio circostante.

L’edificio presentava elementi tipici dell’architettura alpina, ma richiedeva un intervento capace di reinterpretarne le potenzialità in chiave contemporanea. La sfida progettuale si è articolata su due livelli: da un lato il rispetto e la valorizzazione dell’impianto originario, dall’altro la creazione di nuovi spazi che dialogassero in modo armonico con il contesto naturale.

Per raggiungere questo equilibrio, è stato fondamentale riorganizzare il layout interno: la zona giorno è stata spostata dal piano terra al primo piano, così da valorizzare al massimo la vista panoramica sulla vallata e instaurare una nuova connessione diretta con il giardino sul retro — uno spazio esterno che, prima dell’intervento, risultava poco accessibile e difficilmente fruibile nella quotidianità. La nuova organizzazione degli ambienti ha reso lo spazio più aperto e permeabile, in un dialogo costante con il paesaggio che lo circonda.